• Metodo per ridurre la quantità di lattosio nei preparati

Contatta direttamente l'ente di riferimento per sapere di più su questa tecnologia.

Contattaci

Informazioni sul brevetto

Proprietari del brevetto

Università degli Studi di Milano

Numero di priorità

Data di priorità

Stato del brevetto

Licenza

TRL

4

Parole chiave

Intestino, Alimentazione, Colture Cellulari

Team di ricerca | Inventori

Accediper visualizzare i dati

Scarica la presentazione del progetto

Accediper scaricare il PDF

Metodo per ridurre la quantità di lattosio nei preparati

Alimenti & Bevande - Processi | Alternative Alimentari E Bevande - Prodotti Lattiero-Caseari

Introduzione

L'intolleranza al lattosio è una sindrome clinica che si manifesta con sintomi caratteristici in seguito al consumo di alimenti contenenti lattosio. La presente invenzione ha per oggetto un metodo per aumentare la capacità di cellule batteriche di consumare il lattosio e di essere impiegate in un integratore alimentare per migliorare i sintomi da intolleranza al lattosio.

Looking for

Il titolare di questo brevetto è attualmente in cerca di:

Partner industriale
Licenza

Caratteristiche tecniche

Ad oggi, l’intolleranza al lattosio, condizione che interessa oltre il 60% della popolazione, si tratta principalmente attraverso un regime alimentare privo di alimenti fonte di lattosio, oppure attraverso l’assunzione di integratori a base dell’enzima lattasi.

Il presente brevetto riguarda l’attivazione metabolica di una coltura di batteri lattici ai fini di aumentarne la capacità di consumo del lattosio. Tali cellule batteriche metabolicamente attivate sono destinate allo sviluppo di integratori alimentari per soggetti intolleranti al lattosio come alternativa o in associazione all’assunzione dell’enzima lattasi.

Possibili applicazioni

  • Sviluppo di un nuovo integratore alimentare
  • Sviluppo di probiotici di precisione

Vantaggi

  • Miglioramento del consumo di lattosio
  • Batteri selezionati dall’evoluzione per il consumo di lattosio
  • Basato sull’impiego di batteri probiotici
  • Effetti positivi sul microbiota intestinale
patents-cta

Registratevi per ottenere l'accesso completo a questo e ad altri brevetti pubblicati disponibili sulla nostra piattaforma.

Registrati